• HOME
  • CHI SIAMO
  • LUOGHI
  • CORSI
  • ASSOCIARSI
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LUOGHI
  • CORSI
  • ASSOCIARSI
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
Musica nel Mendrisiotto


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Associazione Musica nel Mendrisiotto

Via vecchio Ginnasio 24

6850 Mendrisio

Tel. ufficio: +41 91 646 66 50

musicamendrisiotto@ticino.com


Raccolta fondi - Pianoforte

 

Dopo accurata ricerca abbiamo trovato un pianoforte modello Steinway & Sons B-211. Grazie alla disponibilità della Bottega del Pianoforte con sede a Bironico, ci è reso disponibile da subito. Abbiamo dunque deciso di indire una raccolta fondi il qui obbiettivo è di CHF 50'000.-.

 

Versamenti a favore dell’acquisto del pianoforte Steinway&Sons B-211 possono essere effettuati direttamente sul conto Raiffeisen CH66 8080 8004 4362 6297 3

 

Intestato a

Associazione Musica nel Mendrisiotto

Via Vecchio Ginnasio 24

6850 Mendrisio

 

Con la dicitura PIANOFORTE

 

Versamenti superiori a 100.- verranno elencati sul sito

 

Versamenti superiori a 500.- verranno elencati sul sito e il libretto

 

Versamenti superiori a 2500.- verranno elencati sul sito, il libretto e una targa posta nella sala

 

Vi ringraziamo di cuore per il contributo!

Vi terremo aggiornati mensilmente sull’esito della raccolta fondi!

Si ringrazia per il sostegno

Bernardo Ceriani, Tremona

Pasquale Durante, Pregassona

Gabriella Grounauer Ursprung, Mendrisio

Samuel Haldemann, Pregassona

Daniel Moos, Claro

Augusta Monzani, Mendrisio

Paride e Ania Poggiati, Ligornetto


Vuoi sostenere l'attività di Musica nel Mendrisiotto?

 

Banca Raiffeisen Mendrisio e Valle di Muggio 

a favore di IBAN CH38 8034 0000 0501 2322 3

Associazione Musica nel Mendrisiotto

 

Segnaliamo che i contributi alla nostra associazione sono deducibili fiscalmente.


SOSTIENI LE ASSOCIAZIONI CULTURALI DEL MENDRISIOTTO E OTTIENI IL MARCHIO IMPRESE PER LA CULTURA!

 

Imprese per la cultura:

Masseria La Tana, Rancate

Cantina Cavallini, Cabbio

Azienda Agricola Bianchi, Arogno

Cantina Fawino, Mendrisio

Erbe Ticino, Chiasso

 

Per partecipare o ricevere informazioni scrivi a:

info@impreseperlacultura.ch

 


Facebook
Canale Youtube

Download
Libretto 2025 prima parte.pdf
Documento Adobe Acrobat 3.2 MB
Download

CONCERTO APERITIVO

Mendrisio Sala Musica nel Mendrisiotto

 

Venerdì 24 gennaio

Venerdì 21 febbraio

Venerdì 11 aprile

Venerdì 16 maggio

 

Sono i giovani i protagonisti della proposta racchiusa sotto il titolo di Concerti Aperitivo.

Interpreti sono infatti i vincitori di concorsi nazionali e internazionali nonché studenti del Conservatorio della Svizzera italiana e di Scuole universitarie europee, nell’ambito di un progetto volto a mettere in luce l’importante lavoro di formazione che si svolge quotidianamente nel nostro distretto e nelle principali scuole in Svizzera e all’estero, e dare l’occasione ai giovani musicisti di esibirsi in un contesto ideale, nell’ambito di una rassegna di lunga tradizione qual è quella di Musica nel Mendrisiotto.

 

Il pubblico sarà accolto con un rinfresco offerto, immergendosi, per poco meno di un’ora, in un ambiente da Caffé Concerto, tanto in voga a cavallo tra il XIX e il XX secolo nelle capitali europee. Il programma, concepito in un susseguirsi accattivante di celebri melodie e pagine brillanti, sarà impreziosito da aneddoti storici e brevi introduzioni all’ascolto curate dal nostro direttore artistico.

 

A partire dalle 18.00 sarà possibile accedere alla sala dove verranno offerti aperitivi analcolici, vino e salatini. L’accesso è libero e senza prenotazione. La durata complessiva è di 45 – 60 minuti.

 

L’accesso alla Sala di Musica nel Mendrisiotto risulta difficoltoso a persone con disabilità causa scale.


DENTRO LA MUSICA

Mendrisio Sala Musica nel Mendrisiotto

 

Lunedì 10 marzo

Martedì 8 aprile

Martedì 15 aprile

Lunedì 26 maggio

Venerdì 6 giugno

Venerdì 13 giugno

 

Perché ci piace la musica? Come fa ad agire in modo tanto profondo sulla nostra psiche ed emotività? Si può spiegare con le parole ciò che la rende così preziosa e insostituibile per la nostra vita? Come fa un compositore a “pensare”, a progettare la sua musica? Qual è l’approccio di un musicista nello studio di un capolavoro musicale, e fino a che punto può spingersi la sua libertà di interpretarlo? Quali sono i tratti distintivi di un’epoca, di uno stile, di un’opera, di un’interpretazione? Come si fa a riconoscerne e apprezzarne le differenze e le particolarità?

 

A queste e ad altre domande vuole rispondere il ciclo di incontri che abbiamo voluto chiamare “Dentro la musica” e che vengono offerti a tutti gli interessati nella nostra sede di via Vecchio Ginnasio a Mendrisio.

 

Gli appuntamenti, informali e accompagnati da caffè e biscottini, saranno condotti dal direttore artistico di Musica nel Mendrisiotto, Claude Hauri, con colleghi musicisti e, di tanto in tanto, compositori, con linguaggio chiaro e accessibile e ci guideranno alla scoperta di vari punti di vista sulla musica, più profondi o inusuali, o semplicemente diversi rispetto a quanto il semplice ascolto possa consentirci di cogliere.

 

Gli incontri si svolgono, in un clima disteso e informale, alle 14.00. A partire dalle 13.40 sarà possibile accedere alla sala dove verranno offerti caffè e biscottini. L’accesso è libero e senza prenotazione. La durata complessiva è di 45 – 60 minuti.

 

L’accesso alla Sala di Musica nel Mendrisiotto risulta difficoltoso a persone con disabilità causa scale.



Privacy
Uscita | modifica
  • Torna su